Chi è online |
Abbiamo 45 visitatori e nessun utente online
|
|
 |
Il Sole 24 ORE - Homepage
-
Usa: 18enne spara in scuola elementare del Texas, 15 morti
Morti 14 studenti e un insegnante nella sparatoria avvenuta nella Robb Elementary School, scuola elementare a Uvalde, in Texas
-
Riciclaggio, la Bce alza i toni: istituti a rischio sopravvivenza
L’appello di due componenti del comitato di vigilanza: in ballo la tenuta del sistema. Francoforte: serve massima sinergia con il nuovo ente che sarà costituito a luglio
-
Vaiolo scimmie: segnalato primo caso anche in Lombardia, sono sei in Italia
Si rafforza l’ipotesi di un legame con il virus delle Isole Canarie nel vaiolo delle scimmie dei primi tre casi italiani
-
Floyd: ordine esecutivo Biden, rivedere uso forza polizia
Il Presidente Usa sta per emettere un ordine esecutivo che punta a riformare le pratiche della polizia, obbligando a una revisione delle politiche sull’uso della forza da parte degli agenti e creando un registro nazionale dei poliziotti licenziati
-
Borse, Nasdaq sotto tiro: tech in picchiata. E le economie rallentano il passo
Forti vendite a Wall Street: Snap cede il 43% e trascina anche i big (Meta -9%). Si profila l’ottava settimana consecutiva in rosso per l’indice S&P 500
-
Simest, arriva una donna sul ponte di comando. Regina Corradini D’Arienzo nuovo ad
L’assemblea ha confermato Pasquale Salzano presidente
-
Vestager: «Sull’energia russa l’Europa non è stata ingenua ma avida»
Parlando ad alcuni giornali europei, la commissaria alla Concorrenza entra a gamba tesa su vari fronti: dalle revisione delle regole sugli aiuti di Stato al mea culpa della Ue sulla dipendenza da Mosca
-
Giro d’Italia, nel tappone del Mortirolo vince il ceco Jan Hirt ma i big deludono
Il gruppetto dei migliori, che arriva quasi un minuto e mezzo dopo il vincitore di tappa, pur di non cedere nulla, al traguardo dell'Aprica lotta per il terzo posto come se fosse il premio della vita
-
Uk: si rinfiamma il Partygate, Johnson attende il rapporto Gray
Domani 25 maggio dopo molti rinvii sarà pubblicato il dettagliato rapporto di Sue Gray, la “zarina dell'etica” incaricata di investigare sullo scandalo delle feste a Downing Street durante il lockdown
-
Exor, Elkann cede la presidenza ad Ajay Banga. Il ceo di Hermes entra in cda
Ex presidente e ad di Mastercard, Banga è vice presidente di General Atlantic, società globale di private equity. Cooptato per un anno anche Axel Dumas, amministratore delegato di Hermès International.
-
Fisco, 730 precompilato: dai mutui ai figli, ecco i controlli da fare subito
Nell’arco di otto anni la qualità delle informazioni precaricate è aumentata parecchio. Ma un controllo preliminare sulla presenza dei dati va sempre fatto
-
Il no alla Ue sulla riforma del Catasto ricompatta il centrodestra
Dal governo trapela ottimismo, sulla base di due punti centrali: possibili deroghe alle gare, su istanza dei Comuni per impedimenti oggettivi, fino a tutto il 2024 e riconoscimento del valore aziendale per il riconoscimento degli indennizzi, sulla base dei libri contabili o di una perizia asseverata
-
Coronavirus oggi. In Italia altri 29.875 casi (-33% in 7 giorni) e 95 vittime
I dati del ministero della Salute del 24 maggio 2022. Il tasso di positività è al 11,06%
-
Il pressing M5S che destabilizza il Governo: dal termovalorizzatore di Roma al superbonus
Italia Viva ha aperto un nuovo fronte annunciando la raccolta di firme per l’abolizione del reddito di cittadinanza
-
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
-
Il cardinale Matteo Zuppi è il nuovo presidente della Cei
L’annuncio ai vescovi è stato dato da Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve
-
Tasse, il cuneo fiscale in Italia è il quinto più alto tra i Paesi Ocse: 46,5% nel 2021
Percentuale in leggero calo (-0,4 punti sul 2020) . Tasse più pesanti in Belgio, Germania, Austria e Francia
-
Pnrr impegno del Paese, non solo del Governo: va attuato anche per evitare la recessione
Il Pnrr è lo strumento “strutturale” per ribilanciare gli effetti della crisi che stiamo vivendo e per consentire di resistere più efficacemente in futuro ad altre crisi che dovessero presentarsi
-
Dividendi ancora da primato. E l’Italia fa la sua parte
Dati record nel primo trimestre 2022, ma gli analisti mantengono un velato ottimismo per l’intero anno. Enale e Snam regine delle cedole nel Belpaese
-
Balneari, mediazione governo: con contenziosi gare fino al 2024. Restano nodi da sciogliere
La commissione Industria del Senato ha iniziato a votare sugli emendamenti al ddl concorrenza
-
Saipem con il drone subacqueo a caccia di giacimenti al largo del Brasile
Contratto con Shell e Petrobras per l'impiego del proprio drone subacqueo FlatFish in due progetti pilota per l'ispezione di due giacimenti in acque ultra-profonde.
-
Dall’avvio degli investimenti all’energia, lo stato dell’arte sulle raccomandazioni Ue
Il governo insiste nel doppio messaggio che sta lanciando ormai da tre mesi alla propria maggioranza: 1) l’attuazione del Pnrr è fondamentale e non bisogna distrarsi rispetto agli obiettivi fissati per il 2022 con Bruxelles; 2) le riforme sono fondamentali, il collante che tiene in piedi l’esecutivo. Nel racconto nazionale, le due cose coincidono in questa fase politica. Ma a Bruxelles si affaccia una sensibilità differente e sta nascosta nelle raccomandazioni approvate ieri. A Roma lo sanno: oltre alle riforme, c’è anche da fare l’avvio degli investimenti previsti dal Pnrr.
-
Samsung piano shock: 360 miliardi di dollari in biofarmaci e semiconduttori
Investimenti per i prossimi 5 anni. L’80% delle risorse saranno impegnate nelle attività di ricerca e sviluppo. 80mila nuovi posti di lavoro entro il 2026
-
Ucraina ultime notizie. Mosca: navi straniere possono lasciare Mariupol. Usa: esenzione su bond scadrà, default Russia più vicino
Una guerra parallela entra nel conflitto Russia-Ucraina: la guerra del grano. La Ue accusa Mosca di sequestrare i cereali ucraini, alimentando crisi di fame su scala globale. Kiev è costretta a cercare vie diverse per le consegne. In serata l’annuncio di Mosca, che riapre il porto di Mariupol. La situazione, intanto, si fa critica sul versante finanziario, con gli Usa pronti a far scadere l’esenzione sul pagamento dei bond russi: una prospettiva che avvicina lo spettro del default. Al fronte, l’Onu registra quasi 4mila vittime da inizio guerra
-
Ita, corsa a due per la privatizzazione. Il Mef valuta quota tra il 10 e il 30%
Sul tavolo degli advisor le offerte vincolanti di Msc-Lufthansa e del fondo Usa Certares. Il Tesoro punta a chiudere il deal già entro la prima decade di giugno
|
|
 |
|